Come si cura la parodontite

come si cura la parodontite

Indice dei contenuti

Oggi vogliamo parlarvi di come si cura la parodontite. Vedremo che, per quanto riguarda la cura della parodontite, è molto importante la prevenzione, una corretta igiene orale e l’utilizzo di farmaci per via orale nei casi consigliati dal dentista.

Ma innanzitutto che cos’è la parodontite? Viene anche detta piorrea ed è una patologia che in medicina è classificata come infiammazione cronica multifattoriale.

Se non si esegue tempestivamente una diagnosi dal proprio odontoiatra, questa patologia porta alla distruzione del tessuto di sostegno del dente, con conseguente perdita del dente o di più denti.

Vedremo fra poco come si cura la parodontite, partendo dal presupposto che è una patologia un pò subdola. Perché, soprattutto nelle fasi iniziali, non dà dei segni clinici o sintomi particolarmente allarmanti.

Sfortunatamente accade molto spesso che venga diagnosticata in una fase già avanzata, per cui l’unica cosa che è possibile fare è bloccare la parodontite. Bisogna quindi non farla progredire grazie a costanti controlli odontoiatrici che verranno stabiliti per mantenere lo stato di salute raggiunto.

Cause della parodontopatia

Prima di parlare delle cure parodontali, dedichiamo un paio di capitoli alle cause e a sintomi della piorrea. Questa patologia è classificata come multi fattoriale. Ciò significa che, per manifestarsi, ha bisogno della concomitanza di più fattori. Ecco quali sono.

  • presenza di placche o tartaro sopra e sotto la gengiva
  • consumo eccessivo di alcol e fumo
  • fattori ormonali
  • genetica, ereditarietà
  • patologie sistemiche come ad esempio il diabete

Quali sono i primi sintomi della parodontite?

come si cura la parodontite

L’ultimo argomento di cui vogliamo parlare prima di dirvi come si cura la parodontite riguarda  i sintomi.

I sintomi principali della parodontite, o parodontopatia, dipendono dalla  gravità e dall’intensità dell’infiammazione. Quelli più comuni sono la presenza sangue nelle gengive quando ci laviamo i denti, ma anche la presenza di ascessi parodontali ricorrenti, alitosi, mobilità dentale e recessione gengivale.

Questi sintomi possono non dipendere solo dalla parodontite, ma anche da altre infiammazioni batteriche come la gengivite. Ma questo sarà il dentista, in fase di diagnosi, a dirvelo. Ecco perché consigliamo una visita odontoiatrica specializzata in modo da diagnosticare la presenza della patologia e procedere ad una cura tempestiva.

Parodontite cura: la prevenzione

piorrea

Parlando di come curare la parodontite, dobbiamo per forza dare spazio al discorso della prevenzione, in quanto attività di prima linea per combattere questa problematica. Questa patologia si può prevenire facendo delle accurate visite di controllo una volta all’anno dal proprio dentista.

Vogliamo comunque anticiparvi qualche consiglio per una prevenzione personale. Un’alimentazione sana ed equilibrata ricca di vitamina c e antiossidanti può favorire un organismo sano. Ciò significa che, in uno stato di  benessere generale, anche le gengive possono godere di piena salute.

Per quanto riguarda le tecniche di igiene domiciliare, consigliamo l’utilizzo di uno spazzolino elettrico, poiché rimuove in maniera più efficace gli strati di placca. Affiancato sempre dall’utilizzo del filo interdentale.

Come si può curare la parodontite?

Parodontite come curarla? Ovviamente, per curare questa patologia, è opportuno rivolgersi al proprio odontoiatra che vi indirizzerà verso le terapie migliori.

A seconda dello stadio della parodontite, il dentista interviene con diverse soluzioni:

  • pulizia profonda con uso di strumenti ad ultrasuoni per rimuovere placca e tartaro
  • rimozione delle parti danneggiate
  • cure domiciliari con uso di farmaci prescritti dal medico
  • accurata igiene orale domiciliare
  • rimozione del dente (casi avanzati)
Questa lettura è stata utile? Condividila!
WhatsApp
Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
Print
PRIMA VISITA + IGIENE ORALE A € 49

La prima visita di controllo è comprensiva di igiene orale.

COME RAGGIUNGERCI

Il Centro Dentistico Unisalus situato a Milano, a pochi passo dalla Stazione Centrale, a metà strada tra le fermate di MM Gioia e Centrale e si inserisce in un ampio poliambulatorio il cui punto di forza risiede nella sua capacità di offrire soluzioni integrate alle problematiche dei pazienti con la collaborazione di più medici dentisti specialisti in ambiti diversi.